🌾 Corniglia e la Festa di San Pietro
La terrazza silenziosa delle Cinque Terre
Corniglia è l’unico borgo delle Cinque Terre a non trovarsi direttamente sul mare e oggi celebra la Festa di San Pietro.
Incastonato tra le colline e affacciato su un promontorio, guarda dall’alto la costa ligure come un vecchio saggio che osserva il mondo in silenzio. La sua posizione panoramica lo rende un luogo unico, intimo, perfetto per chi cerca autenticità e quiete.
Oggi, 29 giugno, si celebra San Pietro Apostolo, patrono di Corniglia. La giornata è un inno alla tradizione: la processione parte dalla bellissima chiesa gotica di San Pietro, con la sua facciata in marmo e rosoni, e arriva fino alla terrazza di Santa Maria. Qui, la vista abbraccia il mare aperto, mentre il borgo si raccoglie in un momento di preghiera, silenzio e memoria.
Il profumo che accompagna questa festa è quello della torta di riso, piatto tipico e simbolico, cucinato da ogni famiglia cornigliese. Secondo una leggenda del 1230, il conte Opizzo Fiesco, al ritorno da una spedizione, offrì al popolo una gigantesca torta nuziale per celebrare il matrimonio con Bianca dei Bianchi. Da allora, quel gesto è diventato rito collettivo, riscoperto nel dopoguerra e ancora oggi parte viva della festa.
Una tradizione che unisce il sacro al quotidiano, la comunità alla storia, il mare all’altura. Corniglia è questo: poesia di pietra e sale, luogo dell’anima che si svela solo a chi sa camminare piano, salire i suoi gradini, ascoltare i suoi silenzi.
📍 Buona festa a tutti da Corniglia, dove il tempo è fatto di gesti semplici, profumi antichi e panorami che tolgono il fiato.