Cinque Terre Un mare di libri 2025
Tutto il programma della IX edizione della rassegna letteraria

📍 Monterosso – Vernazza – Corniglia
📅 Dal 10 luglio al 9 agosto 2025
🎟️ Ingresso libero

Cinque Terre Un mare di libri, torna l’atteso appuntamento con la rassegna letteraria che da nove anni porta grandi autori e voci del panorama culturale italiano nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre.

L’edizione 2025 si presenta con una importante novità: gli eventi non si terranno solo a Monterosso, ma anche a Vernazza e per la prima volta a Corniglia. Il calendario degli incontri si estende dal 10 luglio al 9 agosto, offrendo ai partecipanti occasioni uniche per unire lettura, paesaggio e riflessione.

La rassegna è curata da Marco Ferrari e promossa dai Comuni di Monterosso e Vernazza, con il Parco Nazionale delle Cinque Terre, il Consorzio Turistico Cinque Terre, le Pro Loco locali e il sostegno di sponsor privati come Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana e Sanlorenzo Yachts Spa.

📚 Programma degli incontri

Giovedì 10 luglio – Monterosso (Molo dei Pescatori), ore 21.30
📖 Maurizio Mannoni presenta “Quella notte a Saxa Rubra” (La Nave di Teseo)

Venerdì 11 luglio – Vernazza (Calata Gente di Mare), ore 21.30
📖 Marco Buticchi presenta “Il figlio della Tempesta” (Longanesi), con Patrizia Spora

Mercoledì 16 luglio – Monterosso, ore 21.30
📖 Carlo Cottarelli presenta “Senza giri di parole” (Mondadori), intervistato da Filippo Paganini

Giovedì 17 luglio – Vernazza, ore 21.30
📖 Gino Castaldo presenta “Il ragazzo del secolo o della rivoluzione perduta” (HarperCollins)

Venerdì 18 luglio – Monterosso, ore 21.30
📖 Giorgio Orano presenta “Little Boy” (La Bussola), romanzo ambientato a Monterosso

Giovedì 31 luglio – Monterosso, ore 21.30
📖 Barbara Nappini (Slow Food Italia) presenta “La natura bella delle cose” (Slow Food). Segue degustazione di vini

Venerdì 1 agosto – Vernazza, ore 21.30
📖 Gad Lerner presenta “Gaza. Odio e amore per Israele” (Feltrinelli), interviene Filippo Paganini

Domenica 3 agosto – Corniglia (Fosso), ore 21.30
🎭 Roberto Alinghieri legge “Robinson Crusoe”, accompagnato da Davide Sinigaglia al vibrafono

Lunedì 4 agosto – Monterosso, ore 21.30
📖 Agnese Pini presenta “La verità è un fuoco” (Garzanti), intervistata da Chiara Tenca

Mercoledì 6 agosto – Monterosso, ore 21.30
🎤 Omaggio a Eugenio Montale nel cinquantennale del Nobel e centenario di “Ossi di seppia”. Presentazione del libro “Artisti alle Cinque Terre” di Emanuela Cavallo e Marco Ferrari

Venerdì 8 agosto – Vernazza, ore 21.30
🎼 Omaggio a Fabrizio De André. Fabrizio Calzia presenta “La Genova di Fabrizio De André” (Newton Compton), segue spettacolo musicale “A forza di essere vento” con Four Steps Choir

Sabato 9 agosto – Corniglia, ore 21.30
🕵️‍♂️ La notte in giallo con Bruno Morchio (“La morte non paga doppio”, Rizzoli) e Giampaolo Simi (“Tra lei e me”, Sellerio), conduce Gabriella Tartarini


📌 Cinque Terre Un Mare di Libri 2025, un festival che racconta il territorio

Come afferma il presidente del Parco Lorenzo Viviani, questa rassegna è un’occasione per scoprire le Cinque Terre oltre il turismo, attraverso storie, autori e riflessioni. Un dialogo tra memoria e paesaggio, tra parola e identità.

Eventi come “Cinque Terre: un mare di libri” valorizzano il patrimonio culturale e immateriale del territorio. Offrono nuove chiavi di lettura a chi ci vive e un’esperienza autentica a chi visita.

Leggi l’articolo completo su Parco Nazionale Cinque Terre

Cinque Terre Un Mare di Libri