27 luglio 2025 – Passeggiata Montaliana
Scopri Monterosso, un viaggio tra poesia, natura e storia
Domenica 27 luglio 2025 – Passeggiata Montaliana a Monterosso, dalle ore 10:00 alle 12:00, vivi un’esperienza unica, un percorso culturale e naturalistico tra i luoghi che hanno ispirato i versi della raccolta Ossi di Seppia di Eugenio Montale.
Il ritrovo è al Piazzale Belvedere, terrazza panoramica nel cuore di Monterosso al Mare (SP). Da qui si sale lungo il sentiero dei “zii di frati” sul colle di San Cristoforo, per raggiungere il suggestivo Convento dei Cappuccini, costruito nel XVII secolo. Il cammino prosegue in discesa lungo l’antica Via Buranco, fino alla Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, nel centro storico.
Durante la passeggiata, le letture poetiche di Montale guideranno i partecipanti in un itinerario emozionante. I suoi versi rivivono nel paesaggio reale: orti, alberi di limone, muretti a secco e profumi del Mediterraneo. Una vera immersione nei luoghi dell’anima, tra “le trombe d’oro della solarità” e le tracce del castrum medievale, raccontate attraverso storie, leggende e aneddoti locali.
La partecipazione è gratuita, ma è obbligatoria la prenotazione via email a segreteria@parconazionale5terre.it o chiamando i numeri:
📞 +39 340 841 8134
📞 +39 339 834 0911
🗺️ Luogo: Piazzale Belvedere, Monterosso al Mare (SP)
🏛️ Organizzatore: Parco Letterario Montale
👟 Difficoltà turistica: presenza di salita e fondo acciottolato. È consigliato indossare scarpe comode.
Un’occasione imperdibile per riscoprire Montale nei luoghi che lo hanno ispirato, tra versi, silenzi e scorci indimenticabili.
Durante la passeggiata, le letture poetiche di Montale guideranno i partecipanti in un itinerario emozionante. I suoi versi rivivono nel paesaggio reale: orti, alberi di limone, muretti a secco e profumi del Mediterraneo. Una vera immersione nei luoghi dell’anima, tra “le trombe d’oro della solarità” e le tracce del castrum medievale, raccontate attraverso storie, leggende e aneddoti locali.