La Festa di Soviore 14-15 agosto 2025
Salire a Soviore: un viaggio nel tempo e nella spiritualità

Salire a Soviore, nelle Cinque Terre, è come intraprendere un viaggio fuori dal tempo. Dal centro di Monterosso parte un sentiero che si snoda tra il profumo intenso del rosmarino e il canto delle cicale, salendo verso un bosco silenzioso e suggestivo. Lungo il percorso, gradini di pietra e muretti a secco raccontano secoli di passaggi di pellegrini e viandanti, attratti da questo luogo per cercare pace, rifugio o per esprimere gratitudine.

Il Santuario di Nostra Signora di Soviore

Il Santuario di Nostra Signora di Soviore è il più antico santuario mariano della Liguria, con origini che risalgono al Medioevo. Da secoli rappresenta un punto di riferimento spirituale per le comunità della costa e dell’entroterra. Al suo interno si possono ammirare opere d’arte di pregio e, soprattutto, l’antica statua lignea della Madonna col Bambino, simbolo di protezione e speranza per i fedeli.

La Festa di Soviore 14-15 agosto 2025

Il 14 e 15 agosto 2025, Monterosso celebra la Festa di Nostra Signora di Soviore. Per due giorni, fedeli e visitatori si ritrovano per camminare tra boschi e muretti a secco, salendo fino al santuario. È un momento di incontro, tradizione e devozione, immerso nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre.

Come arrivare al Santuario

  • A piedi: il sentiero da Monterosso offre circa 1h30 di cammino immerso nella macchia mediterranea, con scorci panoramici che spaziano dal mare alle colline terrazzate.

  • In bus: il 15 agosto sarà attivo un servizio navetta gratuito da Piazza Garibaldi fino al Santuario, sia la mattina che il pomeriggio.

Visitare Soviore significa vivere un’esperienza autentica, tra natura, arte e spiritualità, in uno dei luoghi più suggestivi delle Cinque Terre.

https://www.facebook.com/consorziocinqueterre

 

Festa Soviore 14 15 agosto 2025 Festa Soviore 14 15 agosto 2025 Festa Soviore 14 15 agosto 2025