27 agosto 2025 Notte Medievale di Monterosso
Un viaggio nel tempo tra storia e tradizione
Il 27 agosto 2025 durante la Notte Medievale di Monterosso al Mare, il borgo più antico delle Cinque Terre, si trasformerà in uno scenario unico. Un evento che affonda le sue radici nella storia del paese e che rievoca un momento cruciale: l’Anno Domini 1254, quando Monterosso passò dalla Repubblica Marinara di Pisa a quella di Genova. Fu un cambio di potere che segnò profondamente l’identità del borgo, attraverso guerre, alleanze e diplomazie che hanno lasciato un’impronta duratura.
Una memoria che rivive ogni estate
Cosa resta oggi di quell’epoca fatta di torri, sentinelle e mercanti? A Monterosso la memoria medievale non è solo un ricordo, ma una tradizione viva. Ogni estate, le strade del paese si animano con la Notte Medievale di Monterosso, un festival che unisce storia, spettacolo e gastronomia. Le piazze si riempiono di colori, musiche e profumi, trasformando il borgo in un vero palcoscenico medievale.
I visitatori possono assistere a sfilate in costume, spettacoli di falconeria, antiche danze e banchetti che riportano indietro nel tempo. Gli artigiani locali ricreano le atmosfere delle botteghe e dei mestieri di una volta, mentre i ristoratori offrono pane, acciughe e vini tipici della Liguria.
Programma della Notte Medievale 2025
-
📅 Mercoledì 27 agosto 2025
-
🕕 Dalle ore 18:00
-
📍 Monterosso al Mare – Cinque Terre
Gli appuntamenti principali includono:
-
🎭 Sfilate e botteghe medievali
-
🍷 Degustazioni di cibo e vino locale
-
🦅 Spettacoli di falconeria
-
🎶 Musica e danze storiche
-
🛡️ Rievocazioni di vita medievale
Perché partecipare
La Notte Medievale di Monterosso non è solo un evento folkloristico, ma un vero viaggio nel tempo. È l’occasione per riscoprire la storia delle Cinque Terre in un contesto suggestivo, tra vicoli illuminati, piazze animate e il mare come cornice.
Un’esperienza indimenticabile che unisce cultura, divertimento e tradizione. Se ami la storia, le rievocazioni e i festival autentici, questo appuntamento in Liguria è imperdibile.