La discesa della Madonna di Soviore a Monterosso: fede, tradizione e comunità
Davanti a noi, Angela sfoglia con delicatezza un libricino ingiallito dal tempo. Le sue dita scorrono tra nomi, date e donazioni scritte a mano: “Motto Giovanni fu Giovanni – Venezuela – 50 pesos”, “Fogliata Giulia – La Spezia – 700”, “Moggia Domenica – Monterosso – 300”. Piccole grandi offerte che raccontano una storia di devozione, di gratitudine e di speranza. Gesti che, decennio dopo decennio, hanno unito generazioni diverse nel nome della Madonna di Soviore. Un filo invisibile che lega passato e presente, mantenendo viva una promessa lunga secoli.
📅 Dal 28 settembre al 5 ottobre 2025, Monterosso vivrà un evento unico, che si ripete solo ogni 25 anni. La Madonna di Soviore, custodita nel santuario più antico della Liguria, scenderà in paese in processione. Una tradizione documentata sin dal 1749, anno in cui una bolla papale di Pio VII stabilì che la statua fosse portata a piedi fino alla chiesa di San Giovanni Battista.
La discesa della Madonna non è solo un rito religioso, ma un momento di comunità: i vicoli del borgo si riempiono di canti, preghiere e passi condivisi. Ogni abitante, ogni visitatore, diventa parte di un pellegrinaggio che unisce la spiritualità alla storia, trasformando Monterosso in un luogo di raccoglimento e festa.
🪙 Per sostenere i festeggiamenti sono stati posizionati salvadanai in numerose attività del paese. Chi lo desidera può contribuire anche con una donazione diretta tramite IBAN intestato a Pro Loco Monterosso:
👉 IT10J0623049791000046531108
Causale: Festeggiamenti Nostra S. Soviore
Partecipare a questa iniziativa significa non solo onorare la tradizione, ma anche rafforzare il legame con le radici culturali e spirituali di Monterosso.
Lasciamoci ispirare dal racconto di Angela e da quelle pagine consumate che custodiscono la memoria di chi, con umiltà, ha voluto ringraziare e chiedere protezione. La Madonna di Soviore scende ancora una volta tra la sua gente, e con lei scende la forza di una comunità che non dimentica.