Podere Lovara Cinque Terre
Un rifugio tra cielo e mare
Podere Lovara, a Punta Mesco, è un luogo sospeso tra cielo e mare. Si trova tra Monterosso e Levanto, nel cuore delle Cinque Terre. È un promontorio che racconta la forza della natura e la tenacia dell’uomo.
Il podere si estende per oltre 45 ettari di macchia mediterranea, affacciati sul mare ligure. Fa parte di un’area protetta gestita dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, che si occupa di conservare luoghi speciali e autentici del nostro Paese.
Un viaggio nella sostenibilità e nella storia
Visitare Podere Lovara Cinque Terre significa fare un viaggio nel tempo. Qui non ci sono acqua corrente né elettricità. Solo pioggia, vento e sole.
Ogni muro a secco e ogni filare di vite raccontano una Liguria antica, costruita con pazienza e rispetto. È un luogo che invita alla lentezza, alla riflessione e alla connessione con la natura.
Inoltre, il paesaggio di Punta Mesco insegna a osservare e ad ascoltare. La sostenibilità ambientale qui non è una teoria, ma una pratica quotidiana.
Un’esperienza autentica con il FAI
Durante le Giornate FAI d’Autunno, il Podere Lovara apre le sue porte ai visitatori. È un’occasione unica per scoprire la cultura contadina ligure e la storia del territorio.
All’interno del rifugio, un video narrato da Dario Vergassola racconta un testo del XIV secolo. In quelle parole compare per la prima volta il nome “littorae quinque terrae”, le Cinque Terre, famose per il loro vino amabile e dorato, nato sui pendii assolati che guardano il mare.
Podere Lovara Punta Mesco: natura, educazione e futuro
Oggi, Podere Lovara Punta Mesco è anche un laboratorio di educazione ambientale. Qui si parla di resilienza, cambiamento climatico e rispetto per il territorio.
La natura insegna ancora a osservare, ascoltare e prendersi cura. Per questo motivo, visitare il Podere significa riscoprire un equilibrio prezioso: quello tra uomo e paesaggio.
✅ Conclusione
Podere Lovara Cinque Terre è molto più di un luogo da visitare. È un’esperienza che unisce natura, storia e sostenibilità. Un rifugio autentico dove il tempo rallenta e il mare incontra la terra.
📍 Scopri di più sul progetto del FAI e vivi la magia di Punta Mesco, cuore verde delle Cinque Terre.