Walking Park 17 – 23 ottobre 2025
Con il Walking Park dal 17 al 23 ottobre 2025, il Parco Nazionale delle Cinque Terre propone un calendario ricco di escursioni, trekking e tour guidati per scoprire la natura, la cultura e la storia dei borghi liguri. Tutte le attività partono dai Cinque Terre Point presso le stazioni ferroviarie. È richiesto abbigliamento tecnico e scarpe da trekking.
Venerdì 17 ottobre – Trekking Vernazza–Reggio–Soviore–Monterosso
Le vie delle Cinque Terre – La via della Terraferma
Durata: 3h30 – dislivello 540 m – livello E
Partenza: ore 9:30 – Vernazza, Stazione FS
Un itinerario panoramico che collega i santuari di Reggio e Soviore, attraversando vigneti, boschi e antichi muretti a secco. Perfetto per chi ama il trekking panoramico con vista mare.
Sabato 18 ottobre – Trekking Telegrafo–Campiglia
Le vie delle Cinque Terre – La via dei Tramonti
Durata: 2h45 – dislivello 200 m – livello E
Partenza: ore 9:00 – Riomaggiore, Stazione FS (bus al Telegrafo)
Un’escursione al tramonto tra la macchia mediterranea e le terrazze coltivate, con scorci spettacolari sul mare delle Cinque Terre. Ideale per fotografi e amanti della natura ligure.
Domenica 19 ottobre – Tour di Vernazza e Monterosso
Tradizioni secolari, storia e cultura
Durata: 2 ore circa
Partenza: ore 10:00 – Vernazza, Stazione FS
Un tour guidato culturale che racconta le storie, l’architettura e le leggende dei due borghi più iconici del Parco. Un’esperienza ideale per chi ama arte e storia locale.
Lunedì 20 ottobre – E-Bike Tour Levanto–Legnaro–Monterosso A/R
Pedalando al tramonto nel Parco
Durata: 3 ore – livello medio – max 7 partecipanti
Partenza: ore 15:15 – Levanto, Stazione FS
Un tour in e-bike tra panorami costieri e profumi mediterranei, per vivere un’esperienza di turismo sostenibile nel cuore delle Cinque Terre.
Mercoledì 22 ottobre – Trekking Manarola–Groppo–Manarola
Dal vigneto alla cantina – Trekking al tramonto
Durata: 2h30 – livello E
Partenza: ore 16:30 – Manarola, Stazione FS
Un percorso dedicato al vino delle Cinque Terre, con visita alla Cantina Sociale del Groppo e viste spettacolari sulle colline terrazzate. Perfetto per unire natura, gusto e tradizione.
Giovedì 23 ottobre – Tour di Corniglia
Tradizioni secolari, storia e cultura
Durata: 2 ore circa
Partenza: ore 10:00 – Corniglia, Stazione FS
Un itinerario nel borgo più alto del Parco, tra vicoli medievali e panorami sul mare. Ideale per chi cerca un’esperienza autentica e rilassante.
Informazioni utili
-
Prenotazione obbligatoria per tutte le escursioni
-
Portare acqua, scarpe antiscivolo e abbigliamento comodo
-
In caso di allerta meteo, le attività possono subire variazioni
✅ Conclusione
Partecipare a un’escursione nel Parco Nazionale delle Cinque Terre significa vivere la Liguria autentica, fatta di paesaggi, tradizioni e persone.
Scegli il tuo tour guidato e lasciati ispirare dai sentieri, dai profumi e dai colori di un territorio unico al mondo.
📍 Per informazioni e prenotazioni, visita il sito ufficiale del Parco Nazionale delle Cinque Terre.