Il Cinque Terre Walking Park dall’1 all’8 settembre 2025 propone una serie di escursioni guidate che uniscono natura, tradizioni, cultura e paesaggi mozzafiato. Tutti i tour sono accompagnati da guide esperte e pensati per permettere a visitatori e appassionati di vivere i borghi in modo autentico. Ecco il programma:
Lunedì 1 settembre 2025 – Tour al Tramonto: Tradizioni secolari, storia e cultura (Riomaggiore e Manarola)
-
Durata: circa 3 ore
-
Difficoltà: facile, adatto a tutti
-
Partenza: Stazione di Riomaggiore, Cinque Terre Info Point, ore 17.00
Un itinerario al tramonto che permette di scoprire due dei borghi più suggestivi delle Cinque Terre tra antiche tradizioni e storia locale.
Mercoledì 3 settembre 2025 – Tra ulivi e agrumi (Monterosso – Az. Agr. Missanega)
-
Durata: circa 3 ore
-
Difficoltà: E – per escursionisti
-
Partenza: Stazione di Monterosso, Cinque Terre Info Point, ore 9.00
Il trekking parte dal lungomare di Fegina e prosegue lungo il sentiero 509 fino all’Agriturismo Missanega, con visita alla tenuta e possibilità di degustazione di prodotti tipici.
Giovedì 4 settembre 2025 – Tour di Corniglia
-
Durata: circa 3 ore
-
Difficoltà: facile, adatto a tutti
-
Partenza: Stazione di Corniglia, Cinque Terre Info Point, ore 10.00
La visita inizia con la scalinata “Lardarina” (377 scalini) e prosegue tra le bellezze storiche e artistiche del borgo.
Venerdì 5 settembre 2025 – Tour al Tramonto: Angoli di poesia (Monterosso)
-
Durata: circa 3 ore
-
Difficoltà: E – per escursionisti
-
Partenza: Stazione di Monterosso, Cinque Terre Info Point, ore 17.00
Un percorso suggestivo sulle tracce di Eugenio Montale, tra mito, poesia e natura.
Sabato 6 settembre 2025 – Tra mito e storia (Vernazza e Monterosso)
-
Durata: circa 3 ore
-
Difficoltà: facile, adatto a tutti
-
Partenza: Stazione di Vernazza, Cinque Terre Info Point, ore 10.00
La guida accompagnerà i visitatori alla scoperta dei due borghi, mettendo in evidenza le differenze e le affinità del loro patrimonio storico e culturale.
Domenica 7 settembre 2025 – Gli Alberi Monumentali: Lecci e Cipressi (Trekking Vernazza – Reggio – Vernazza)
-
Durata: circa 3 ore (2 di cammino)
-
Difficoltà: E – per escursionisti
-
Percorso: sentiero 508 (ex n.8), lunghezza 4 km, dislivello 320 m
-
Partenza: Stazione di Vernazza, Cinque Terre Info Point, ore 9.00
Un’escursione gratuita in occasione della Giornata Internazionale dell’Aria Pulita. Si raggiunge il Santuario di Reggio tra vigneti, ulivi e stazioni della Via Crucis. Qui si ammirano lecci secolari e il cipresso più antico della Liguria (oltre 800 anni).
Lunedì 8 settembre 2025 – Tour di Corniglia
-
Durata: circa 3 ore
-
Difficoltà: facile, adatto a tutti
-
Partenza: Stazione di Corniglia, Cinque Terre Info Point, ore 10.00
Il percorso segue lo stesso itinerario del 4 settembre, con visita al borgo e introduzione alle sue tradizioni e bellezze artistiche.
📌 Informazioni utili
Le iniziative del Walking Park Settembre 2025 sono comprese nella Cinque Terre Card (treno o trekking), salvo indicazioni diverse. È obbligatoria la prenotazione (max 15 persone): visiteguidate@ati5terre.it – Tel. +39 0187/743500 – www.parconazionale5terre.it.
⚠️ Importante: sono vietate calzature aperte o con suola liscia. I sentieri sono paragonabili a percorsi di montagna. In caso di maltempo il programma può subire variazioni.