Madonna di Soviore a Monterosso
Una settimana di fede e tradizione 

Dal 28 settembre al 5 ottobre 2025 Monterosso al Mare ospiterà la straordinaria discesa della Madonna di Soviore.
Si tratta di un evento raro e suggestivo che intreccia fede, storia e comunità. Inoltre affonda le radici in tradizioni antichissime e conserva l’identità spirituale delle Cinque Terre.

La leggenda della Madonna di Soviore

La narrazione popolare è ricca di fascino. Durante l’invasione longobarda di Rotari, gli abitanti decisero di nascondere la statua lignea della Madonna per proteggerla.
In seguito, una colomba guidò la popolazione al suo ritrovamento. Da quel momento la statua assunse il ruolo di simbolo di protezione e speranza.

Questa vicenda, tramandata nei secoli, ha rafforzato la devozione collettiva. Infatti, ancora oggi, alimenta una forte partecipazione. Di conseguenza, la festa non è solo memoria storica, ma un rito condiviso.

Una processione che torna ogni 25 anni

La celebrazione della Madonna di Soviore è parte viva dell’identità di Monterosso. Ogni venticinque anni la statua viene portata in processione lungo i sentieri che attraversano il borgo.
Il percorso conduce fino alla Chiesa di San Giovanni Battista, cuore religioso e comunitario del paese.

Questa usanza trova fondamento in una bolla papale del 1749. Da allora ha mantenuto la sua forza, coinvolgendo intere generazioni. In questo modo la processione diventa un ponte fra passato e presente, oltre che un’esperienza spirituale unica.

Programma di domenica 28 settembre 2025

📍 Ore 16.30 – Arrivo della Madonna al Piazzale del Cimitero.
➡️ Discesa verso Piazza Matteotti e processione con le Confraternite della Diocesi di La Spezia e la Banda “La Monterossina”.

  • Ore 18.00 – Santa Messa nella Chiesa di San Giovanni Battista, celebrata da Mons. Luigi Ernesto Palletti insieme alla Corale di Monterosso.

  • Ore 20.45 – Santo Rosario e Compieta.

  • Ore 21.45 – Luminì in Mare nel Centro Storico.

  • Ore 22.30 – Spettacolo pirotecnico nel Borgo Antico.

Un evento unico da vivere

La settimana della Madonna di Soviore a Monterosso non è solo una manifestazione religiosa.
È anche un momento di incontro che unisce fede, memoria e comunità. Inoltre illumina le Cinque Terre con spiritualità e tradizione.

Partecipare significa vivere un’esperienza intensa e indimenticabile. Infatti, chi assiste alla processione porta con sé il ricordo di un rito secolare.
👉 Perciò vi invitiamo a seguire l’intero calendario per scoprire storie, volti e curiosità di una tradizione che emoziona da secoli.


@consorziocinqueterre

Madonna di Soviore a Monterosso Madonna di Soviore a Monterosso Madonna di Soviore a Monterosso